ISEE 2020

Che cos’è l’ISEE ?
L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è lo strumento di valutazione della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate. Si calcola in base a:
- Il reddito di ciascun componente del nucleo familiare
- Il 20% del patrimonio mobiliare e immobiliare del nucleo familiare
- La scala di equivalenza, basata sulla composizione del nucleo e le sue caratteristiche
Per cosa lo presento e quali documenti devo portare ?
Il dichiarante e i componenti del nucleo familiare che devono presentare l’ISEE per ottenere un’agevolazione o beneficio, devono essere in possesso di alcuni documenti indispensabili.
Scopri i documenti che devono essere consegnati all’Ufficio per ottenere il calcolo dell’ISEE;
Per conoscere alcune delle prestazioni sociali per le quali richiedere l’ISEE e quali sono i vantaggi che ne derivano, clicca qui
ISEE ORDINARIO
- Agevolazioni sociali generiche (servizi di pubblica utilità, bolletta della luce e gas)
ISEE MINORENNI
- Agevolazioni rivolte ai minorenni o a famiglie con minorenni
ISEE UNIVERSITÀ
ISEE SOCIO SANITARIO
- Agevolazioni socio sanitarie non residenziali (es. assistenza domiciliare per le persone con disabilità e/o non autosufficienti), corsi di dottorato di ricerca
ISEE SOCIO SANITARIO RESIDENZE
- Agevolazioni per le prestazioni residenziali (es. ricoveri presso residenze socio-sanitarie assistenziali – RSA, RSSA, residenze protette)
ISEE CORRENTE
- Per aggiornare la situazione reddituale agli ultimi 2 o 12 mesi nel caso di rilevanti variazioni (es. perdita del lavoro e/o trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari)